Certificazioni
I rappresentanti della Società, sensibili alle richieste di miglioramento e standardizzazione provenienti dai propri clienti, hanno implementato il proprio Sistema Qualità Aziendale secondo la norma UNI EN ISO 9001- 2008. In data 04/08/1997 l’Ente RINA, Registro Italiano Navale (Ente membro IQNet), ha certificato la S.A.C.S. al n°746/97 fino a luglio 2003 ed in seguito l’Ente ICIC al n°681/SGQ/EA28-01. Nell’aprile 2011 la S.A.C.S. ha implementato il proprio Sistema Qualità Aziendale nel Sistema di Gestione Integrata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e BS OHSAS 18001:2007. In data 27/04/2017 l’Ente LL-C Certification ha certificato che il Sistema di gestione dell’Energia di S.A.C.S. è conforme alla norma ISO 50001:2011. In data 04/04/2019 l’Ente LL-C Certification ha certificato che il Sistema di gestione per la Sicurezza delle informazioni di S.A.C.S. è conforme alla norma ISO/IEC 27001:2013. L’azienda S.A.C.S. ha inoltre implementato alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti la responsabilità sociale d’impresa, quali il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori e le garanzie di sicurezza e salubrità sul luogo di lavoro secondo la norma SA 8000:2014.
La Società possiede, altresì, le seguenti certificazioni: – costruzione e installazione di infissi in alluminio anodizzato e carpenteria metallica; – dal 01/04/2014 la S.A.C.S. produce, presso le proprie Strutture, telai, porte, finestre e cancelli metallici; – dal 05/04/2018 la S.A.C.S. svolge, presso le proprie Strutture, fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture;
– autorizzazione di primo grado per l’installazione, collaudo e allacciamento e manutenzione di impianti telefonici interni di TLC (n Art.5 all’ allegato 13 del D.M 23/5/1992 N.314) rilasciata con determina N.NA/187 del Ministero delle Telecomunicazioni Ispettorato Territoriale Campania Isp- Ter-Campania; – certificazione per l’installazione, manutenzione e riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, aria condizionata e pompe di calore contenenti alcuni gas fluorurati ad effetto serra ai sensi del regolamento CE N.303/2008; La struttura ha recentemente ottenuto, attraverso Telecom Italia S.p.A., la certificazione Tier IV dall’Uptime Institute, che rappresenta il livello più alto di garanzia che un data center possa offrire. Queste strutture sono completamente ridondanti a livello di circuiti elettrici, di raffreddamento e di rete. La loro architettura permette infatti di far fronte a incidenti tecnici gravi assicurando comunque in continuità la disponibilità dei server.
ATTESTAZIONE SOA N. 32119/17/00
attestato di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici (ai sensi del d.p.r. 207/2010)
CERTIFICATO FGAS IT284563 ADEGUATO AL D.P.R. 146_2018
Installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra, in base alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 303/2008.
prima emissione: 29.08.2018
data scadenza: 28.08.2023
CERTIFICATO ISO/IEC 27001:2013 N. 399701
Progettazione, costruzione, manutenzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali. Costruzione e manutenzione di opere civili per infrastrutture ferroviarie. Manutenzione di opere complementari alle strade e fognature. Progettazione, installazione e manutenzione di impianti tecnologici (idrico-sanitari, di condizionamento, elettrici, rilevazione fumi, antincendio e trasmissione dati BMS). Installazione e manutenzione di impianti per la trasformazione di energia elettrica MT-BT. Realizzazione di cablaggi strutturati di apparati per trasmissione dati.
CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015 N. 3529
Costruzione e ristrutturazione di edifici civili. Progettazione, installazione e manutenzione di impianti Elettrici, condizionamento, cablaggi strutturati e trasmissione dati.
prima emissione: 11.07.2018
data scadenza: 10.07.2021
CERTIFICATO ISO 14001:2015 N. 02309
COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI. PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE
E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, DI CONDIZIONAMENTO, CABLAGGIO STRUTTURALI DI APPARATI PER TRASMISSIONE DATI. INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MT/BT, IDRICO-SANITARI E RILEVAZIONE
FUMI. MANUTENZIONE DI OPERE COMPLEMENTARI ALLE STRADE E FOGNATURE.
prima emissione: 28.04.2011
data scadenza: 26.04.2023
CERTIFICATO ISO 50001:2011 N. 395056
progettazione, costruzione, manutenzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, impianti di condizionamento, elettrici, trasmissione dati. costruzione, manutenzione delle opere civili alla sede ferroviaria. realizzazione cablaggi strutturati ed installazione di apparati per trasmissione dati.
prima emissione: 27.04.2017
data scadenza: 26.04.2020
CERTIFICATO SA 8000:2014 N. IT280781
Progettazione, costruzione, manutenzione e ristrutturazione di edifici civili ed industriali, impianti tecnologici. Realizzazione di cablaggi strutturati ed installazione di apparati per trasmissioni dati.
prima emissione: 26.04.2018
data scadenza: 25.04.2021
AUTORIZZAZIONE DI 1° GRADO IMPIANTI TELEFONICI INTERNI DI TLC
autorizzazione 1° grado per l’installazione, il collaudo, l’allacciamento e la manutenzione di impianti telefonici interni di tlc (art 5 dell’allegato 13 al d.k. 23/5/1992 n.314)